#ioarbitro
ACCESSO SEDE FIPAV
           
Alla luce delle norme per il contenimento e il contrasto al diffondersi del virus Covid-19, il Comitato Territoriale di Piacenza ha disposto l'accesso agli uffici di via Calciati a Piacenza solo su appuntamento contattando preventivamente gli Organi e le Commissioni tecniche attraverso le email indicate nella sezione "Organizzazione" del sito www.fipavpiacenza.it
LINK UTILI
Registro Nazionale CONI delle A.S.D. Certificazione di idoneità alla pratica sportiva agonistica Guida pratica FIPAV OnLine Fipav CRER Sportello fiscale Serie A Femminile Accesso Area Riservata Serie A Maschile Serie B Tesseramento Online Referto elettronico Portale FIPAV
SOSTENIAMO PROGETTO VITA
COMUNICATO
Il Comitato Territoriale Fipav di Piacenza comunica che la struttura del Ferriere Sport Camp non rientra più nelle proprie disponibilità di gestione.
Per qualsiasi richiesta invitiamo a contattare il numero 348 3924627.

Scuola e Promozione

Scuola e pallavolo: il Volley S3 riconosciuto dal MIUR

La pallavolo è tra gli sport più presenti nelle scuole italiane. Il Comitato Territoriale FIPAV Piacenza, da sempre, ha dedicato gran parte della sua attività alla promozione del volley tra i più piccoli, a partire proprio dagli istituti comprensivi e superiori di Piacenza e Provincia organizzando ogni anno i Campionati Studenteschi.

L'ultima novità riguarda il VOLLEY S3 (ex Minivolley) che Il MIUR, con nota 7103 del 22/12/2017 ha inserito nei progetti scolastici nazionali, semplificando le procedure di approvazione da parte delle scuole e favorendo la collaborazione con le società sportive. 

Per i progetti approvati, gli organismi sportivi promotori, dovranno assicurare:

  1. Completa gratuità per alunni e insegnanti;
  2. Totale assenza di costi per le scuole e famiglie;
  3. Pieno coinvolgimento degli alunni con disabilità;
  4. Insegnanti e tecnici in possesso della Laurea in scienze motorie e/o Diploma ISEF per i progetti in orario curriculare;
  5. Didattica e metodologia idonea al grado di scuola alla quale si rivolgono;
  6. Modalità di coordinamento e collaborazione con gli Uffici preposti degli UU.SS.RR.;
  7. Le necessarie coperture assicurative.


L’adesione alle attività progettuali prevede da parte delle istituzioni scolastiche l’acquisizione delle certificazioni mediche degli alunni”.

Si allega la nota 7103- 22/12/17 del MIUR:
Nota MIUR - Volley S3 progetto nazionale  

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO - Comitato Territoriale di Piacenza 
Via Calciati 14 - 29122 Piacenza - P.IVA 01382321006 - C.F: 05268880589
Fax: 0523/1880178 - Email: comitato@fipavpiacenza.com
Copyright 2017-2018 - Tutti i diritti riservati. - Privacy & Cookie